Pubblicati da abaco

Associazioni non riconosciute – La responsabilità del Presidente

Relativamente alla giurisprudenza avente ad oggetto le associazioni non riconosciute, viene sancita la responsabilità personale e solidale delle persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 17.06.2015, n. 12473, aveva evidenziato come la previsione di una responsabilità personale e solidale, in aggiunta a quella del fondo comune, […]

Contanti e stipendio dei lavoratori

Con le modifiche introdotte dalla la legge di Bilancio 2018, dal 1.07.2018 non sarà più possibile per il datore di lavoro pagare in contanti gli stipendi. La ratio del provvedimento è quella di contrastare forme elusive dei rapporti di lavoro A decorrere dalla predetta data, gli unici strumenti di pagamento ammessi saranno: bonifico su conto […]

Bonus Verde 2018

Tra le novità previste dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, commi da 12 a 15 ) è prevista una nuova detrazione IRPEF (cd. “bonus verde”) a tutti i contribuenti che possiedono o detengono un immobile ad uso abitativo. Grazie al “Bonus verde ” viene disposta una detrazione al 36% per le opere realizzate fino […]

Sistemi informatici ed evasione fiscale

La circolare operativa n. 01/2018 diramata dalla Guardia di Finanza sui controlli e accertamenti volti all’individuazione di possibile evasione fiscale da parte del contribuente, prevede la ricerca e l’estrazione di documenti informatici nel corso delle attività di ispezione e verifica fiscale, atta alla verifica della presenza di indizi di evasione anche nel cloud, nei tablet, […]

Erogazioni liberali a ETS

A partire dal 01/01/2018 Onlus, Organizzazioni di Volontariato (Odv) e Associazioni di Promozione Sociale (Aps) possono già definirsi enti del terzo settore (ETS) e godranno pertanto delle agevolazioni fiscali previste per gli ETS, anche se non è ancora operativo il nuovo Registro unico. Onlus, Organizzazioni di Volontariato (Odv) e Associazioni di Promozione Sociale (Aps) possono già definirsi enti […]

Acconti di novembre – Considerazioni e problematiche

Il termine per l’effettuazione del versamento della seconda o unica rata d’acconto IRPEF/IRES dovuta per il 2017 è il 30 novembre p.v. La misura dell’acconto IRPEF è fissata al 100 per cento dell’importo indicato alla voce “differenza” del Modello Redditi ed il versamento deve essere effettuato: In unica soluzione, entro il 30 novembre di ciascun […]

La riforma del Terzo Settore

A seguito dell’approvazione della legge delega 106/2016 per la riforma del Terzo Settore, il 03.07.2017 è entrato in vigore il Codice del Terzo Settore. Con il riordino effettuato, vengono abrogate diverse normative: quella sul volontariato (266/1991), quella sulle associazioni di promozione sociale (383/2000), oltre che buona parte della “legge sulle Onlus” (460/1997). Inoltre, vengono raggruppate in un […]

L’affitto in nero ai clandestini

Secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione, affittare gli immobili ad immigrati clandestini integra il reato di favoreggiamento dell’immigrazione. Nel caso specifico (Sentenza n.32391/17), il proprietario di un appartamento aveva concesso (senza registrare il contratto) l’alloggio ad un cittadino irregolare ad un canone di 700 euro mensili. L’ingiusto profitto, secondo la Cassazione, può essere desunto da condizioni […]

Il patto di non concorrenza

Il patto di non concorrenza è un accordo mediante il quale il datore di lavoro può tutelarsi da un’eventuale futura attività di concorrenza da parte dell’ex dipendente. Il patto di non concorrenza può anche essere sottoscritto contestualmente al contratto di lavoro, in ogni caso i suoi effetti decorreranno successivamente all’estinzione del rapporto di lavoro in quanto, precedentemente, […]

Le novità in materia di visite fiscali

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 di lunedì 28 agosto è stato pubblicato il decreto con cui il Mef ha ripartito tra le Regioni circa 17,5 milioni a copertura delle visite fiscali svolte dalle Asl sulle assenze per malattia nella Pa. Questo sistema operativo sarà presto superato con l’istituzione del nuovo Polo unico per le visite […]